Piercing

Akkademy Piercing Milano

Ecco i Piercing che puoi fare da noi!

Let’s Pierce. NoTears.

Anti Helix

Helix

Helix Lower

Trago

Industrial

Bridge

Septum

Nostril

Lingua

Smiley

Medusa

Labret

Labret

Vertical L.

Monroe

Capezzolo

Ombelico

Per LUI | Per LEI

Scopri i nostri Gioielli per il tuo Piercing

Scoprili tutti su Pinterest

  • gioielli piercing Akkademy Tattoo
  • gioielli piercing Akkademy Tattoo
  • gioielli piercing Akkademy Tattoo
  • gioielli piercing Akkademy Tattoo
  • gioielli piercing Akkademy Tattoo
  • gioielli piercing Akkademy Tattoo
  • gioielli piercing Akkademy Tattoo
  • gioielli piercing Akkademy Tattoo
  • gioielli piercing Akkademy Tattoo
  • gioielli piercing Akkademy Tattoo
  • gioielli piercing Akkademy Tattoo
  • gioielli piercing Akkademy Tattoo
  • gioielli piercing Akkademy Tattoo
  • gioielli piercing Akkademy Tattoo
  • gioielli piercing Akkademy Tattoo
  • gioielli piercing Akkademy Tattoo
  • gioielli piercing Akkademy Tattoo
  • gioielli piercing Akkademy Tattoo
  • gioielli piercing Akkademy Tattoo

Storia del Piercing

La pratica del piercing ha origini antiche. Lo scopo principale era quello di distinguere i ruoli assunti dei vari membri all’interno della tribù allo scopo di regolare i rapporti tra i vari individui sia nel quotidiano che durante le cerimonie, rendendo palese tutta una serie di informazioni sull’individuo e al suo rapporto con il gruppo di appartenenza.

La perforazione del lobo, o meno frequentemente della cartilagine dell’orecchio è stata praticata fin da tempi antichi, in particolare nelle culture tribali. Sembra infatti che nelle tribù antiche, credendo che il metallo fermasse gli spiriti malvagi, perforassero le orecchie cosicché tali spiriti non potessero entrare nel corpo attraverso le orecchie.

Gli orecchini compaiono anche nella Bibbia, dove vengono indossati da entrambi i sessi. Nel Libro dell’Esodo 32, Aronne fonde gli orecchini per farne il vitello d’oro. Il Deuteronomio 15:12-17 dispone la perforazione dell’orecchio per lo schiavo che sceglie di non venire liberato.

 

piercing donna lingua milano
piercing naso uomo milano
piercing naso donna milano
piercing orecchio milano
piercing naso e bocca milano
piercing capezzolo milano
Piercing labret milano
piercing uomo milano
piercing donna milano

Sotto parte dell’Impero Romano, gli orecchini erano molto più comuni tra gli uomini che tra le donne, essendo stato introdotto l’uso da Giulio Cesare.

Presso gli Aztechi i lobi delle orecchie venivano dilatati per piacere estetico o come segno di appartenenza a una determinata tribù.

 

In età elisabettiana l’orecchino era uno status symbol prettamente maschile, indossato da personaggi del calibro di Shakespeare, Sir Walter Raleigh, e Francis Drake.

I marinai di un tempo credevano che forare il lobo acuisse la vista, così da poter ottenere il posto di vedetta, che era fra i più ambiti. I marinai portavano orecchini d’oro, cosicché, se fossero morti in mare e il loro corpo fosse stato trascinato a riva dalla corrente, con essi si sarebbe potuta pagare una sepoltura cristiana: il loro spirito, altrimenti, avrebbe vagato inquieto per l’eternità.
Pare inoltre che i marinai che accettavano rapporti omosessuali comunicassero la loro disponibilità al resto della ciurma portando l’orecchino, a differenza di tutti gli altri, al lobo destro.

Fonte: Wikipedia e Pinterest

Listino Prezzi

Sopracciglio € 50,00

Ombelico € 60,00

Bridge € 60,00

Nostril € 55,00

Septum € 60,00

Helix € 50,00

Daith € 55,00

Trago € 55,00

Conch € 50,00

Lobo € 40,00

Labbra e Lingua € 60,00

Frenuli Orali € 70,00

Cheek € 80,00

Capezzolo Standard € 60,00

Capezzolo introflesso € 80,00 / 150,00

la coppia

Piercing Genitali € 100,00

Ampallang € 120,00

Apadavya € 120,00

Nefertiti Triangle € 100,00

Fourchette € 80,00 / 90,00

Surface € 100,00

Microdermal € 80,00 / 100,00

Tutti i prezzi sono comprensivi del gioiello iniziale.

NOTE

Per l’esecuzione di piercing su minori è necessaria la presenza di un genitore (o chi ne ha la patria potestà) munito di documento di identità valido.

Non si eseguono piercing ai lobi a bambini di età inferiore a 10 anni 

I piercing genitali e del capezzolo si eseguono solo su maggiorenni

Non si eseguono piercing orali, dell’ombelico, surface e microdermal a minori che non abbiano 16 anni compiuti

E’ necessario recarsi all’appuntamento con un documento di identità valido